Do minore

Un mondo di musica

Menu
  • Drums
  • Guitar
  • Keyboard
  • Piano
  • Sax
  • Trombone
  • Trumpet
Menu

Chick Corea

Posted on Ottobre 11, 2022Maggio 11, 2023 by Dominore

Chick Corea, nato come Armando Anthony Corea il 12 giugno 1941 a Chelsea, Massachusetts, è stato uno dei più influenti e innovativi pianisti e compositori jazz del XX e XXI secolo. Con una carriera che abbraccia oltre sei decenni, Corea ha lasciato un’impronta indelebile sulla scena musicale internazionale.

Corea ha iniziato a suonare il piano da giovane e ha ricevuto una formazione classica prima di avvicinarsi al jazz. Ha studiato alla Columbia University e ha iniziato a esibirsi professionalmente negli anni ’60, guadagnandosi una reputazione come pianista virtuoso e creativo. È stato notato per la sua capacità di abbracciare una vasta gamma di stili musicali, combinando elementi del jazz, fusion, latin jazz e musica classica.

Durante la sua carriera, Chick Corea ha collaborato con alcuni dei più grandi nomi della musica, tra cui Miles Davis, Stan Getz, Herbie Hancock, Gary Burton e molti altri. Ha formato diverse band di successo, come Return to Forever, Elektric Band e Origin, esplorando nuovi territori musicali e ridefinendo costantemente il suono del jazz contemporaneo.

Corea ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nel corso della sua carriera, tra cui 23 Grammy Awards. È stato anche un compositore prolifico, scrivendo brani che sono diventati dei classici del jazz, come “Spain”, “La Fiesta” e “500 Miles High”.

La sua scomparsa il 9 febbraio 2021 ha lasciato un vuoto nell’industria musicale, ma il suo lascito artistico continuerà a influenzare e ispirare generazioni future di musicisti. Chick Corea è stato un vero innovatore e un pilastro del jazz moderno, con la sua musica che ha attraversato confini e generazioni, lasciando un’impronta indelebile nel mondo del jazz e oltre.

Ecco una selezione di album rappresentativi nella discografia di Chick Corea:

“Now He Sings, Now He Sobs” (1968) – Chick Corea Trio
“Return to Forever” (1972) – Return to Forever
“Light as a Feather” (1973) – Return to Forever
“The Leprechaun” (1976)
“My Spanish Heart” (1976)
“Friends” (1978)
“Three Quartets” (1981)
“Elektric Band” (1986) – Chick Corea Elektric Band
“Beneath the Mask” (1991) – Chick Corea Elektric Band
“Akoustic Band” (1989) – Chick Corea Akoustic Band
“Paint the World” (1993)
“Time Warp” (1995) – Chick Corea Elektric Band II
“Rendezvous in New York” (2003) – Live album
“The Ultimate Adventure” (2006)
“Trilogy” (2013) – Chick Corea Trio
“Chinese Butterfly” (2017) – Chick Corea & Steve Gadd Band
“Antidote” (2019) – Chick Corea & The Spanish Heart Band
Questa è solo una piccola parte della vasta discografia di Chick Corea, che include oltre 80 album come leader e numerosi altri come sideman. La sua musica spazia dal jazz acustico al fusion e incorpora influenze provenienti da diversi generi musicali. Ogni album rappresenta una tappa importante nella sua evoluzione musicale e mostra la sua maestria come compositore e pianista innovativo.

Category: Piano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Bass
  • Dischi
  • Drums
  • Guitar
  • Keyboard
  • Piano
  • Sax
  • Trombone
  • Trumpet

Articoli recenti

  • Baiyina (The Clear Evidence)
  • Herbie Hancock
  • John Patitucci
  • Curtis Fuller
  • Philly Joe Jones
  • Roy Haynes
  • Sonny Rollins
  • Dexter Gordon
  • Charlie Parker
  • Art Blakey
  • Benny Golson
  • Chick Webb
  • Steve Gadd
  • Jo Jones
  • Elvin Jones
  • Cannonball Adderley
  • Joe Pass
  • Kenny Clarke
  • Jimmy Cobb
  • Shelly Manne
  • Joe Morello
  • Billy Cobham
  • Tony Williams
  • Louis Hayes
  • Gene Krupa
  • Max Roach
  • Jack DeJohnette
  • George Benson
  • Chick Corea
  • Chico Hamilton

Pagine

  • Dixieland: la gioia contagiosa del jazz tradizionale
  • home
© 2023 Do minore