Barney Kessel è stato un chitarrista jazz statunitense nato il 17 ottobre 1923 a Muskogee, Oklahoma, e deceduto il 6 maggio 2004 a San Diego, California. È considerato uno dei più grandi chitarristi jazz della sua epoca e ha contribuito in modo significativo allo sviluppo del genere.
Kessel ha iniziato a suonare la chitarra da adolescente e si è rapidamente affermato come uno dei talenti emergenti nel panorama jazzistico degli anni ’40. Nel corso della sua carriera, ha collaborato con numerosi artisti di spicco, tra cui Charlie Parker, Lester Young, Art Tatum, Ella Fitzgerald e Oscar Peterson. È stato un membro fondamentale del gruppo di musicisti noto come “The Wrecking Crew”, una selezione di musicisti di studio che hanno registrato molte delle hit pop degli anni ’60 e ’70.
La tecnica di Kessel al pianoforte è caratterizzata da un tocco delicato e una notevole padronanza dell’improvvisazione. Il suo stile unico e la sua grande versatilità gli hanno permesso di spaziare dal bebop al cool jazz, dal mainstream al jazz fusion. È stato in grado di adattarsi a una vasta gamma di stili musicali senza mai perdere il proprio suono distintivo.
Tra i lavori più noti di Kessel ci sono gli album “The Poll Winners” (1957), “To Swing or Not to Swing” (1955) e “Let’s Cook!” (1962). Ha anche pubblicato numerosi album come leader e ha partecipato a incisioni di altri artisti in qualità di sideman.
Barney Kessel ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del jazz e la sua influenza può essere ancora sentita oggi. La sua abilità tecnica, il suo suono caldo e il suo stile distintivo hanno ispirato generazioni di chitarristi.
Ecco una selezione di album rappresentativi nella discografia di Barney Kessel:
“The Poll Winners” (1957) – Barney Kessel, Shelly Manne, Ray Brown
“To Swing or Not to Swing” (1955)
“Let’s Cook!” (1962)
“Easy Like” (1956)
“Barney Kessel Plays Carmen” (1960)
“Music to Listen to Barney Kessel By” (1956)
“Kessel Plays Standards” (1955)
“Breakfast at Tiffany’s” (1962)
“Barney Kessel’s Swingin’ Party at Contemporary” (1958)
“Barney Kessel Plays for Lovers” (1964)
“Some Like It Hot” (1959)
“Great Guitars” (1975) – Barney Kessel, Herb Ellis, Charlie Byrd
“Barney Kessel’s New Jazz Sessions from Hollywood” (1956)
“On Fire!” (1965)
“Feeling Free” (1969)
Questi album rappresentano una varietà di stili e influenze presenti nella carriera di Barney Kessel, dal bebop al cool jazz, dalla musica cinematografica al jazz mainstream. La sua maestria tecnica e il suo suono unico sono evidenti in queste registrazioni, che testimoniano il suo contributo significativo alla storia del jazz e della chitarra.